MASSIMO RANIERI in Sogno o son desto in viaggio... - Auditorium Unità d'Italia - ISERNIA
Lun, 29/01/2018
11 febbraio 2018
Auditorium Unità d'Italia di Isernia
Ore 21.00
Sogno e son Desto è un titolo giocoso e provocatorio, un inno alla vita, all’amore e alla speranza.
Torna in una nuova edizione dopo il grande successo delle prime serate su Raiuno, lo spettacolo di Massimo Ranieri, ideato e scritto con Gualtiero Peirce. Continua così il viaggio affettuoso, spettacolare e sorridente attraverso grandi canzoni, racconti particolari e colpi di teatro.
I protagonisti, ancora una volta, non saranno i vincitori o le imprese degli eroi, ma i sognatori e la vita di tutti noi. Nel duplice ruolo di attore e cantante, Ranieri porterà in scena il teatro umoristico e le piú celebri canzoni napoletane.
E naturalmente non mancheranno, accanto ai suoi successi, novità musicali e sorprese teatrali, proposte con la formula che nelle precedenti edizioni ha già conquistato le platee di tutta Italia.
Fondazione Molise Cultura - Stagione teatrale Isernia
Ven, 26/01/2018
Presentata la stagione teatrale di Isernia
Nomi di grande successo, spettacoli di genere diverso e concentrati nei fine settimana. Sono stati presentati gli eventi della stagione dell'Auditorium nella sala consiliare del Comune di Isernia. L'assessore comunale alla Cultura Eugenio Kniahynichy in apertura ha sottolineato la volontà di offrire ai cittadini 8 spettacoli concentrati nel fine settimana e, inoltre, 2 mattinè rivolte alle scolaresche, una stagione completa per la quale sono stati investiti anche fondi comunali.
L'assessore regionale Carlo Veneziale ha espresso grande soddisfazione perché ravviva la città di Isernia, frutto di un'attività in perfetta sinergia tra la Fondazione Molise Cultura e l'amministrazione comunale che hanno saputo cogliere tale opportunità.
La presidente della Fondazione Molise Cultura Antonella Presutti ha evidenziato la presenza sul territorio della Cultura, concetto sottolineato anche dal presidente della giunta regionale Frattura che ha inviato il proprio messaggio sottolineando lo sforzo grandioso per una nuova stagione teatrale, un nuovo successo. Nico Ioffredi, consigliere regionale delegato alla Cultura, nel suo messaggio di saluto inviato all'incontro, ha evidenziato la valorizzazione dell'Auditorium grazie anche a questi eventi, sarà sicuramente garantita, un luogo d'eccellenza perché è uno spazio unico in regione.
Fondazione Molise Cultura - Stagione Teatrale Agnone - Teatro Italo Argentino
Lun, 15/01/2018
Presentata la stagione al teatro Italo argentino di Agnone
La Fondazione Molise Cultura ha illustrato la stagione di Agnone: 5 spettacoli di grande successo, di genere variegato e con artisti di elevato livello culturale.
All'incontro sono intervenuti: Antonella Presutti, presidente della Fondazione Molise Cultura; Nico Ioffredi, consigliere delegato alla Cultura e Linda Marcovecchio, vicesindaco di Agnone.
Biglietteria
Teatro italo argentino
Corso Vittorio Emanuele 69 Agnone
Orari: tutti i giorni dalle ore 9.30 alle 12.30 pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00
Tel. 0865.779030
Cell. 393 9317182
Costo biglietti
Abbonamento intero € 45,00
Abbonamento ridotto studenti € 25,00
Biglietto intero € 10,00
Ridotto studenti € 6,00
Acquisto Biglietti On line
Semplice, pratica e veloce. Dall'8 gennaio 2018 sarà attiva la vendita on line dei biglietti degli spettacoli della stagione teatrale del Savoia.
Cliccando qui Acquista biglietto on line
gli utenti avranno la possibilità di acquistare comodamente da casa i biglietti per il teatro, scegliendo il posto desiderato fra quelli disponibili ed effettuando il pagamento con carta di credito VISA, MASTERCARD e POSTEPAY. Inoltre, gli utenti che beneficiano del Bonus Carta docenti oppure del Bonus Cultura diciottenni, inserendo i propri dati, possono utilizzare le agevolazioni che consentono l'acquisto gratuito dei biglietti.
Stagione Teatrale Savoia 2017-2018 - Campagna abbonamenti
Ven, 24/11/2017
Al via la stagione teatrale Fondazione Molise Cultura 2017-2018. Un cartellone ricco e variegato per andare incontro alle esigenze di un pubblico eterogeneo e attento agli eventi di qualità.
Di seguito tutte le informazioni sul cartellone e la biglietteria.
La campagna abbonamenti parte lunedì, 27 novembre, presso il Palazzo GIL.
NB! Non è prevista la prelazione per gli abbonati alla stagione precedente.
- Manifesto con programma
- Schede singoli spettacoli
- Calendario stagione (doc)
- Prezzi biglietti e abbonamenti
- Orari botteghino
ATTENZIONE! È VALIDO IL BONUS CULTURA PER L'ACQUISTO DEI BIGLIETTI/ABBONAMENTO
EMIR KUSTURICA & THE NO SMOKING ORCHESTRA - INFO PREVENDITA
Gio, 16/11/2017
La prevendita per il concerto di Emir Kusturica & the no smoking Orchestra previsto per domenica 26 novembre 2017, inizierà lunedì prossimo 20 novembre. Qui sotto troverete prezzo dei biglietti e orari di botteghino.
La prevendita avrà luogo presso il Palazzo GIL in via Mlano, 15.
* Il giorno dello spettacolo apertura botteghino in Piazza Prefettura ore 18:00
AL TEATRO SAVOIA ARRIVA EMIR KUSTURICA & THE NO SMOKING ORCHESTRA
Dom, 12/11/2017
Domenica 26 Novembre 2017
Teatro Savoia - Ore 21.00
Clicca qui per info prevendita
Stage/Incontro con i ragazzi molisani delle scuole di recitazione con simulazioni di provini cinematografici su parte
Ven, 13/10/2017
Sabato 21 ottobre 2017
Dalle ore 15:30 alle ore 18:30
Palazzo GIL
Sabato 21 ottobre 2017, dalle ore 15,30 alle ore 18,30 presso i locali della Fondazione Molise Cultura in via Milano, la casting director Adriana Sabbatini svolgerà un incontro/stage con simulazione di provini cinematografici su parte.
Adriana Sabatini vive e lavora a Roma ed ha iniziato la sua carriera come giornalista pubblicista collaborando con quotidiani e riviste nei settori sport e spettacolo.
E’ stata consulente e autrice di numerosi programmi televisivi per la Rai (Blitz, Alla ricerca dell’arca, Samarcanda, Il rosso e il nero, Via col vento…)
Ha collaborato come autrice a soggetti per il cinema e la televisione.
I primi 25 iscritti saranno contattati per ricevere lo stralcio di parte da preparare per il provino.
Conservatorio Perosi - Concerti d'Autunno - Mese di Ottobre 2017
Sab, 30/09/2017
2 ottobre - 31 ottobre 2017
Auditorium ex GIL ore 19.15
Auditorium del Conservatorio ore 18.30
OTTOBRE 2017
2 ottobre
Paolo Tirro pianoforte
Auditorium del Conservatorio
3 ottobre
Fernando Lepri, Fabio D’Ettorre, Carlo Biancalana trio di chitarre
Auditorium ex Gil
4 ottobre
Andrè Gallo pianoforte
Auditorium ex Gil
11 ottobre
“Les Tourbilons” Omaggio a Jean-Philippe Rameau
Andreina Di Girolamo clavicembalo
Auditorium del Conservatorio
12 ottobre
Il Solista e l’Orchestra, l’Allievo e il Maestro
Giorgia Tomassi, Francesca Mandato, Francesco Iapaolo
Auditorium del Conservatorio
13 ottobre
Il Solista e l’Orchestra, l’Allievo e il Maestro
Alessandro Taverna, Leandro Nicolella, Jonathan Greco
Auditorium del Conservatorio
Concerto sinfonico della Scuola di Direzione D’Orchestra
ore 20,30
Teatro Savoia*
16 ottobre
Giuseppe Santucci, Francesca Rivellino clarinetto e pianoforte
Auditorium del Conservatorio
18 ottobre
Brunella De Socio, Riccardo Fassi pianoforte
Auditorium ex Gil
19 ottobre
Omaggio al Piemonte
Antonio Colasurdo organo
Auditorium del Conservatorio
23 ottobre
Federica Talia, Marta Binetti, Giuseppe Santucci, Tess Di Pietrantonio
flauto, oboe, clarinetto e pianoforte
Auditorium del Conservatorio
