Tullio Solenghi e il suo Decameron sostituiscono lo spettacolo annullato di Luigi De Filippo (Natale in casa Cupiello) della Stagione teatrale del Savoia
Mer, 19/04/2017
2 e 3 maggio 2017
Teatro Savoia - Ore 21.00
DECAMERON
un racconto italiano in tempo di peste
con il patrocinio dell'Ente Nazionale Boccaccio.
progetto e regia SERGIO MAIFREDI
in collaborazione con Gian Luca Favetto
consulente letterario Maurizio Fiorilla
direttore di produzione Lucia Lombardo
Lo spettacolo in abbonameno del 7 - 8 dicembre 2016 (Natale in casa Cupiello di Luigi De Filippo), annullato per ragioni di salute del protagonista, viene sostituito dal DECAMERON di Tullio Solenghi in programma il prossimo 2 e 3 maggio al Teatro Savoia alle ore 21.00.
Tullio Solenghi restituisce la lingua originale di Giovanni Boccaccio rendendola accessibile e comprensibile come fosse la lingua di un testo contemporaneo. Uno spettacolo divertente e colto davvero per tutti.
Tullio Solenghi affronta la lettura interpretata di sei tra le più note novelle:
- CHICHIBIO E LA GRU
- PERONELLA
- FEDERIGO DEGLI ALBERIGHI
- MASETTO DI LAMPORECCHIO
- MADONNA FILIPPA
- ALIBECH
Il lavoro non è stato attualizzare Boccaccio, ma conservarne e curarne il suo essere contemporaneo. Quindi: non trasferirlo nel nostro tempo, ma mantenerlo contemporaneo a noi. L’essere contemporaneo ha bisogno della giusta distanza.
Boccaccio ha il merito di aver elaborato il primo grande progetto narrativo della letteratura occidentale, inserendo i cento racconti in un libro organico capace di rappresentare, la varietà e complessità del mondo. A tutti è concessa una storia, dai re agli operai.