Arti visive
Antonio Corbo - Mostra Antologica (1963-2014) a cura di Silvia Valente
Gio, 18/09/2014
-
19 settembre 2014 - 18 ottobre 2014
Palazzo ex-Gil Via Milano (ingresso mostra Via Gorizia)
da martedì a domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00
vernissage 19 settembre alle ore 19:00
BEAT HIPPY AUTONOMI PUNK... Una mostra sulle controculture e i movimenti
Gio, 04/09/2014
-
Dal 9 al 12 settembre 2014
Palazzo ex-Gil Ingresso Via Gorizia
Orari mostra
dal lunedì alla domenica
dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00
a cura di Giancarlo Mattia e Marco Philopat
Inaugurazione 9 settembre ore 18,00 vernissage per la stampa con Marco Philopat e gli organizzatori di GGG 20.1
Una mostra sulla contestazione, le controculture, le lotte e le utopie che a partire dagli anni Cinquanta hanno caratterizzato un modo nuovo di stare al mondo e di occuparsi del mondo, che hanno collegato la ribellione delle coscienze alla rivolta contro l’esistente senza tralasciare l’idea di una politica altra da quella dei partiti e dei gruppi più o meno istituzionalizzati.
Tutti per sempre - Mostra collettiva di Arte moderna e contemporanea
Mar, 02/09/2014
-
Dal 1 al 7 settembre 2014
Palazzo ex-Gil Ingresso Mostra Via Gorizia
Orari mostra:
dal Martedì alla Domenica
Mattina dalle 10:00 alle 13:00
Pomeriggio dalle 17:00 alle 20:00
Mostra collettiva d'Arte contemporanea dei maesti:
Antonio D'Atellis, Elio Cavone, Antonio Cimino, Ninì Continelli, Antonio Corbo, Francino e Walter Valentini.
Omaggio a Antonio Pettinicchi
Gio, 24/07/2014
-
dal 23 luglio al 29 agosto 2014
Palazzo ex-Gil Via Milano
a cura dell'Assessorato Regionale alla Cultura
Omaggio al Maestro Antonio Pettinicchi, recentemente scomparso, con l'esposizione di 15 opere dal ciclo ispirato alla Divina Commedia e realizzate da Antonio Pettinicchi in buona parte nel biennio 1985 – 1986. La serie fu acquistata dalla Provincia di Campobasso e oggi esposta al pubblico nelle sale e lungo i corridoi di Palazzo Magno.
È uno dei lavori più noti amati della lunga carriera di Antonio Pettinicchi. Il forte tratto espressionista della sua pittura mette in scena un vero e proprio teatro crudele in cui figure mitologiche incontrano e dialogano con persone reali che rappresentano il Molise più povero e dignitoso, mettendo in mostra, senza giudicare, la condizione dell'uomo passata e presente. E così l’umanità dolorante di Dante si trasfigura e attualizza nell’umanità dolorante di oggi in quella che Gino Marotta definisce una complessa elegia e cognizione della crudeltà e della caducità umana.
Domenico Fratianni - Antologica (50 anni di ricerca artistica)
Mar, 17/06/2014
-
18 giugno - 29 agosto
Sala espositiva principale ingresso Via Gorizia - Edificio ex-Gil
La mostra antologica abbraccia un periodo di tempo di 50 anni (1964 - 2014) e comprende quadri con pittura ad olio ed acqueforti.
Per approfondire la conoscenza di questo Artista consultare i link qui sotto:
Leonardo Pappone, Mostra di pittura contemporanea a cura di Lorenzo Canova
Mer, 11/06/2014
-
14 giugno 2014 - 14 luglio 2014
Spazio espositivo n. 1
Dopo la tappa a Bologna di inizio 2014 e la mostra tenuta l’anno precedente nella Capitale, continua la scia di successi dell’artista Leonardo PAPPONE (Leopapp), che inaugura una nuova mostra dal titolo “HABITAT URBAN” che è l’occasione per una riflessione sulla città, con tante opere inedite; per la prima volta saranno esposte anche alcune installazioni.
L’esposizione, sviluppa e focalizza gli esiti più recenti della sua costante ricerca sugli aspetti urban and underground delle grandi metropoli, le metamorfosi, i nuovi linguaggi, le idee e le contaminazioni che le attraversano.
Vernissage: Sabato 14 giugno 2014 con inizio dalle ore 18,00, alla presenza dell’artista in una location altamente prestigiosa qual è lo storico PALAZZO EX GIL , ingresso Via Milano- Via Gorizia - Campobasso, presentazione a cura del Prof. Umberto Berardo.
Testo critico di: Lorenzo Canova
Arte e Arte, Imitazione & Interpretazione - Mostra di Pittura del Liceo Artistico "G. Manzù" di Campobasso
Ven, 06/06/2014
-
dal 9 al 22 giugno
Sala Espositiva primo piano - Orari: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00
Inaugurazione della mostra il 9 giugno 2014 alle ore 11:00
Com’è fatta la realtà, che cosa percepiamo e che cosa intendiamo per “reale”? Rispondono i giovani allievi del Liceo Artistico “G. Manzù” di Campobasso i cui lavori in mostra cercano di porsi come sottile linea di confine in una realtà sempre più combattuta tra crisi ed evasione. L’arte in questo può essere utile alla società e alla vita di tutti noi solo se sa porsi come strumento rigenerativo grazie a ciò che possiamo definire “bello”.
In un mondo dove tutto è tecnologico ed è veloce, permane tra i giovani la fede nella pratica artistica i cui tempi di esecuzione richiedono costanza, dedizione, passione ed emozione.
Presentazione del film 24 e 1, non è mai troppo tardi per raccontare una storia
Gio, 08/05/2014
-
Giovedì 15 maggio, ore 17,30
Palazzo ex GIL, via Milano 15, Campobasso
Sono passati 70 anni dall’8 settembre 1943, e la storia degli IMI e della loro “resistenza senza armi” viene riproposta attraverso le 24 interviste a IMI molisani e abruzzesi protagonisti di questo film.
MONOCROMO - Mostra di Pittura di Sara Iafigliola e Vincenzo Mascia
Mar, 29/04/2014
-
Dal 30 aprile a 20 maggio 2014
Palazzo ex-Gil Via Milano - Sala Espositiva principale
Orari: Mattina dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00
e pomeriggio lunedì e mercoledì dalle 15:30 alle 18:00
Mostra dell'Artista Brunilda Lekunda
Lun, 17/02/2014
-
Palazzo Ex-Gil dal 17 febbraio al 3 marzo
Orari: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00 tutti i giorni eccetto il lunedì

Nata il 6 marzo 1978 a Skodar (Scutari) in Albania termina la scuola superiore per pittori artisti a Skodar nel 1997 e l’Accademia Superiore (Laurea) a Cetinia (Montenegro) nel 2003.
