Teatro
Identificazione tipologia evento
STAGIONE TEATRALE 2015-2016 - CAMPAGNA ABBONAMENTI
Lun, 02/11/2015
-
Campagna abbonamenti per vecchi abbonati dal 2 Novembre al 7 Novembre
Dal 9 Novembre campagna aperta a tutti fino ad esaurimento abbonamenti
Potete visionare il programma completo e i relativi prezzi cliccando qui
MARCO TRAVAGLIO “E’ STATO LA MAFIA”
Venerdì 20 marzo alle ore 21:00
Teatro Savoia
Marco Travaglio racconta la storia della trattativa fra Stato e Mafia, avviata dallo Stato nel 1992 e proseguita fino a oggi: accordi infamanti, segreti e ricatti che hanno dato vita alla Seconda Repubblica e continuano a inquinare la presunta Terza.
Il giornalista narra fatti drammatici in forma tragicomica, sottolineando gli aspetti grotteschi e ridicoli delle campagne di stampa negazioniste e giustificazioniste scatenate da giornali e tv soprattutto dopo l’intercettazione di telefonate fra l’ex ministro Mancino, il presidente Napolitano e il suo consigliere giuridico che subito si attivò per devitalizzare e/o aggiustare le indagini della Procura di Palermo. Le telefonate depositate dai magistrati e dunque pubbliche, anche se subito censurate dai grandi media, verranno lette e spiegate sul palco.
Fanno da contraltare i brani affidati a Valentina Lodovini, in cui grandi politici e intellettuali discutono sulla buona politica, quella che rifiuta ogni trattativa e compromesso con la malavita e il malaffare.
"La Fortuna con l'effe maiuscola" di E. De Filippo e A. Curcio
Mar, 03/06/2014
-
7 giugno 2014 alle ore 20:30
Auditorium ex-Gil Via Milano
L'Istituto tecnico per il settore tecnologico "G. Marconi" di Campobasso presenta la commedia di E. De Filippo e A. Curcio "La Fortuna con l'effe maiuscola".
La commedia scritta a quattro mani da Armando Curcio ed Eduardo De Filippo, ambientata nella Napoli post-bellica racconta la miseria e l'arte di arrangiarsi tra sberleffi risate ed equivoci. Giovanni Ruoppolo vive, con la moglie Cristina e il loro figlio adottivo Erricuccio, un'esistenza di stenti e di sventure. Egli, sebbene ferito e amareggiato, non rinuncia mai ad affermare la propria dignità e si industria come può in mille iniziative che, il più delle volte, falliscono.
Finalmente un giorno anche in casa Ruoppolo, inattesa arriva la fortuna (con la F maiuscola). A Giovanni viene comunicato di essere diventato il destinatario testamentario di una grossa eredità lasciatagli da suo fratello Federico, da poco morto in America, ma...
Viaggio nel regno delle emozioni - III Circolo didattico "Giovanni Paolo II"
Mer, 28/05/2014
-
29 maggio 2014 alle ore 17:00
Auditorium ex-Gil Via Milano
“Sei folletti nel mio cuore: un viaggio nel regno delle emozioni” : si chiama così il musical che vede coinvolti gli alunni della classe seconda sezione D della Scuola Primaria del III Circolo Didattico di Campobasso “Giovanni Paolo II”, copione tratto dal testo di narrativa di Rosalba Corallo pubblicato dalle edizioni Erikson e legato ai progetti Lettura ed Emozione.
