Eventi
Concerti di Primavera - Carlo Grante, pianoforte
Lun, 31/03/2014
-
2 aprile 2014 alle ore 19:30
Auditorium ex-Gil Via Milano
I Briganti: il sangue del Sud - Istituto professionale per l'Industria e l'Artigianato L. MONTINI
25-26-27 marzo 2014
Mostra documentaria sui Briganti a cura degli alunni di 5A e 5B presso la sede della Fondazione Molise Cultura in Via Milano
28 marzo 2014
Convegno: I briganti, sangue del sud
Dalle ore 9:00 alle ore 13:00
Auditorium ex-Gil Via Milano, Campobasso
Ore 9:00 Saluti delle autorità
Relatori
Pino Aprile
Giornalista scrittore
Clelia Chilli
Responsabile regionale della Fondazione IBSEN
Filippo Poleggi
Presidente Lega autonomie locali
Anna Paolella
Referente regionale di "Cittadinanza e Costituzione" URS Campobasso
Concerti di Primavera - MASTERCLASS, nuove tecniche dell'improvvisazione nel Jazz contemporaneo
Ven, 21/03/2014
-
25 e 26 marzo 2014
Auditorium ex-Gil Via Milano
25 marzo dalle 15:00 alle 18:00
26 marzo dalle 14:00 alle 20:00
MASTERCLASS M° MARK DRESSER
California University
Mark Dresser è un contrabbassista di fama internazionale,improvvisatore, compositore e collaboratore interdisciplinare.
Numerose le collaborazioni e incisioni nel corso della carriera: Antony Braxton, Ray Anderson, Myra Meldoford, Herns Rejsinger, Antony Davis , John Zorn ecc. Ha conseguito la laurea ( B.A. e M.A.) presso la University of California, San Diego, dove ha studiato contrabbasso con il Professor Bertram Turetzky. Nel 1983, ha ricevuto una borsa di studio “Fulbright” per studiare in Italia con il Maestro Franco Petracchi. È stato docente all'Università di Princeton, la New School University e l’Hampshire College.
Concerti di Primavera - "Una bolla di tempo perfetto", Andreina Di Girolamo, Clavicembalo
Mer, 19/03/2014
-
19 marzo alle ore 19:30
Auditorium ex-Gil Via Milano
Nell'ambito della manifestazione "Concerti di Primavera", presso i locali della Fondazione Molise Cultura, Palazzo ex-Gil, si terrà il concerto di Clavicembalo con Andreina Di Girolamo.
Per informazioni sulla musicista e sul programma del concerto cliccare il link sotto:
Simone Sala presenta: "Notes" - New album
Mar, 18/03/2014
-
21 marzo alle ore 19:30
Auditorium Palazzo ex-Gil Via MIlano
SIMONE SALA TRIO
Simone Sala - Piano
Gillan Capra - Drums
Nicola Corso - Bass
Special Guest:
DANIELE CORDISCO - guitar
ILARIA BUCCI - voice
Con la prima tappa a Campobasso, prevista venerdì 21 marzo alle ore 19,30 presso l'auditorium della Fondazione Cultura, inizia il tour di presentazione del nuovo cd di Simone Sala dal titolo "Notes". Per il pianista molisano si aprono le porte di una tournée che attraverserà l'Italia (Roma, Grosseto, Lucca e Siena) ma che toccherà anche località internazionali come Bangkok (Thailandia), L'Avana (Cuba) nonchè diverse città statunitensi.
Vogliamo un cielo Rossoblu
Lun, 10/03/2014
-
17 marzo 2014 ore 19:00
Auditorium Palazzo ex-Gil Via Milano
Mostra Campobasso Calcio dal 17 marzo al 30 marzo
Orari: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:30
Lunedì e Mercoledì anche dalle ore 15:30 alle ore 18:30
Sala espositiva principale
Evento sportivo culturale del Campobasso Calcio
LA NUOVA SFIDA CALCISTICA DELLA CITTA’ DI CAMPOBASSO
Concerto Conservatorio Perosi, Constantin Zanidache - Lelio Di Tullo - Marco Grisanti, viola clarinetto e pianoforte
Lun, 10/03/2014
-
Mercoledì 12 marzo alle ore 19:30
Auditorium Palazzo ex-Gil Via Milano
Constantin Zanidache, viola
Constantin Zanidache, nato in Romania, ha studiato violino e viola a Brasov con il Prof. Edward Izsak. Trasferitosi successivamente a Bucharest ha proseguito i suoi studi con Alexandru Radulescu,Varujan Cozighian, studiando inoltre Musica da Camera con DorianVarga. Per 17 anni Zanidache è stato il violista del Quartetto“Academica”con quale ha fatto tournee di concerti in Europa e America e ha vinto i Concorsi Internazionali di Quartetto a Liege (Belgio) nel 1972, Munich (Germania) nel 1973, Geneva (Svizzera) nel 1974 e Belgrado (Yugoslavia) in 1975.
Nel 1978 il Quartetto si trasferisce in Irlanda diventando la formazione stabile della RadioTelevisione Irlandeze (R.T.E. Per oltre un ventennio, tra il 1978 e il 1999, Constantin Zanidache ha insegnato all’Accademia Musicale Chigiana di Siena, come Maestro Assistente della celebre classe di Musica da Camera del M° Riccardo Brengola.
Agricoltura sociale in Europa, percorso strategico di sviluppo rurale - Progetto RURACT
Ven, 07/03/2014
-
10 marzo alle ore 9:00 e 11 marzo 2014 alle ore 9:30
Auditorium ex-Gil Via Milano
il giorno 10 ed 11 marzo 2014, il Consiglio Regionale del Molise organizza presso l'Auditorium Ex Gil, in Campobasso, l'evento di lancio ed incontro formativo - informativo del progetto Revaluating RURal areas in Europa through the development of social farming ACTvities (Rivalutando le aree rurali in Europa mediante lo sviluppo di attività di agricoltura sociale), acronimo RURACT, finanziato dal Programma “Europa per cittadini – Azione 1 Cittadini attivi per l’Europa – Misura 1.2 Reti di città gemellate”, gestito dalla Presidenza del Consiglio Regionale del Molise (lead partner: Regione Molise).
All'incontro saranno presenti partecipanti provenienti da Italia, Albania, Grecia, Serbia, Bulgaria, Croazia, Ex Repubblica Jugoslava di Macedonia e Spagna che si confronteranno sulla tematica dell'agricoltura sociale in Europa nell'ottica di uno scambio di esperienze e buone pratiche.
A Campobasso vestivamo così - Studio e ricostruzione sartoriale del costume femminile di Campobasso dal XVII al XIX secolo
Ven, 07/03/2014
-
7 marzo 2014 alle ore 18:00
Auditorium Palazzo ex-Gil Via Milano
L’iniziativa di due amiche, Addolorata ed Annamaria, di comporre e realizzare alcuni vestiti dal XVII al XIX secolo in uso a Campobasso, nasce circa un anno e mezzo fa.
L’idea, supportata prima da forte curiosità e poi da un sano campanilismo, è nata soprattutto dall’aver notato come in occasione di sfilate e rappresentazioni costumistiche molisane, il “modo di vestire” dei campobassani dell’epoca citata non fosse mai stato realizzato.
Conservatorio Lorenzo Perosi - Concerti di Primavera
Mer, 05/03/2014
-
Concerti dei docenti e degli studenti
Auditorium Palazzo ex-Gil Via Milano ore 19:30
Marzo 2014
4 Dionisia Di Vico, Marco Grisanti, Quartetto Mada’s voce, pianoforte e archi
12 Constantin Zanidache, Lelio Di Tullio, Marco Grisanti viola, clarinetto e pianoforte
19 Andreina Di Girolamo clavicembalo
12 Constantin Zanidache, Lelio Di Tullio, Marco Grisanti viola, clarinetto e pianoforte
19 Andreina Di Girolamo clavicembalo
Aprile 2014
1 Alessio Colasurdo organo - Auditorium del Conservatorio
2 Carlo Grante pianoforte
8 Luke Jones pianoforte
9 Giampietro Giumento, Enzo Oliva clarinetto e pianoforte
11 Omaggio a Luciano Berio in collaborazione con il Conservatorio di Udine
12 Coro Musicanova e Ensemble del Conservatorio Fabrizio Barchi direttore - Cattedrale di Campobasso
22 Chiara Di Toro pianoforte
2 Carlo Grante pianoforte
8 Luke Jones pianoforte
9 Giampietro Giumento, Enzo Oliva clarinetto e pianoforte
11 Omaggio a Luciano Berio in collaborazione con il Conservatorio di Udine
12 Coro Musicanova e Ensemble del Conservatorio Fabrizio Barchi direttore - Cattedrale di Campobasso
22 Chiara Di Toro pianoforte
