Eventi
Mostra documentaria Foibe: dalla tragedia all'esodo" - Convegno "Foibe, martiri dimenticati"
Lun, 10/02/2014
-
Mostra documentaria Foibe: dalla tragedia all'esodo
Auditorium Palazzo Ex-Gil - 10-13 febbraio 2014
Convegno Foibe, martiri dimenticati
Auditorium Palazzo Ex-Gil - 12 febbraio 2014 Ore 9:00
Guarda Galleria fotografica
Gli studenti dell’IPIA. “L.Montini” di Campobasso e l’Ufficio Scolastico Regionale, accogliendo le istanze delle indicazioni ministeriali che riservano un’attenzione particolare al ripristino del valore della legalità e alla promozione di una cittadinanza responsabile, hanno attivato, da alcuni anni, percorsi formativi sul tema dei diritti umani.
La sanità in Molise - Dai bisogni del paziente al Piano Sanitario Regionale
Mer, 05/02/2014
-
Auditorium Palazzo Ex-Gil - Via Milano Campobasso
8 febbraio 2014 - ore 8:30 - 13:00
Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della Provincia di Campobasso
PROGRAMMA CONVEGNO
1. CUORE E MENTE PER UNA SANITA' EFFICIENTE
Gli ordini quali interlocutori istituzionali
Gennaro Barone
Presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Campobasso
Legge Ruskin
Mena Vasellino
Giornalista
Presentazione del convegno e sue finalità
Elio Genarelli
Consigliere dell’Ordine dei Medici di Campobasso - Responsabile organizzativo dell’evento
Presentazione del sondaggio: la sanità e il Molise
Celestina Clemente
Consigliere dell’Ordine dei Medici di Campobasso
2. POLITICA ED ECONOMIA PER RIFORMARE IL SISTEMA
Frammenti - Giornata della Memoria
Lun, 27/01/2014
-
27 gennaio 2014 - Ore 11:00
Auditorium Ex Gil - Campobasso
Evento organizzato dal liceo scientifico "A. Romita" di Campobasso.
Giornata della Memoria
Lun, 27/01/2014
-
lunedì 27 Gennaio 2014 dalle ore 16.00
Auditorium ex GIL
L'evento organizzato e promosso dal C.I.D.I. (Centro Iniziativa Democratica Insegnanti), dalla Biblioteca Provinciale Pasquale Albino, dalla Società Dante Alighieri Comitato di Campobasso, dall'A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) Comitato Provinciale di Campobasso, dall'Associazione Culturale Officina Sociale Campobasso e da Libera.
In programma:
• LIBERE LETTURE NELLA GIORNATA DELLA MEMORIA;
• INTERVENTI DEL PROF. G. CERCHIA E DEL PROF. M. COLABELLA;
• GIORGIO CARECCIA E PALMA SPINA INTERPRETANO LA SHOAH
• INTERVENTI DEL PROF. G. CERCHIA E DEL PROF. M. COLABELLA;
• GIORGIO CARECCIA E PALMA SPINA INTERPRETANO LA SHOAH
Stefano Bollani - Piano solo
Gio, 23/01/2014
-
28 gennaio 2014 Ore 21:00 - Teatro Savoia
Dopo il grande successo del suo programma televisivo su Rai3, Sostiene Bollani, non si può più definirlo soltanto come pianista jazz. Bollani inizia a suonare all’età di 6 anni e si diploma al Conservatorio Cherubini di Firenze, iniziando la sua attività professionale a 15 anni suonando sia con gruppi pop-rock che con gruppi jazz.
BambinArte - Mostra collettiva degli alunni delle classi A, B e C della scuola "Nicola Scarano"
Ven, 10/01/2014
-
PALAZZO EX-GIL - 11 gennaio 2014
SALA ESPOSITIVA INGRESSO
Si alza il sipario sulla collettiva d’arte degli artisti in miniatura delle classi terze A, B e C della scuola primaria “Nicola Scarano” di Campobasso.
L’inaugurazione di BambInArte nelle sale espositive della Fondazione Molise Cultura ci sarà sabato 11 gennaio a mezzogiorno.
Una mostra, quella allestita nel palazzo dell'ex Gil in via Milano a Campobasso, che incanta per la sua freschezza e la sua autenticità. I quadri dei piccoli alunni del secondo circolo didattico del capoluogo come piccoli scorci sul mondo interpretato da chi ha ancora la purezza e la curiosità, per ogni piccolo particolare, negli occhi.
La Collettiva d'arte resterà aperta al pubblico da lunedì 13 a sabato 18 gennaio dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 20. Visitarla sarà partecipare a un gioco di creatività e emotività senza pari.
Prima Giornata dello Sport della Regione Molise
Mer, 08/01/2014
-
AUDITORIUM EX-GIL - 13 GENNAIO 2014
“Lo sport, primo attore della qualità sociale nella nostra regione”, il messaggio lanciato stamani dal governatore Paolo di Laura Frattura nel corso della conferenza stampa di presentazione della Prima giornata dello sport della Regione Molise a testimoniare nuova attenzione e nuove prospettive per il mondo dello sport molisano.
Ad illustrare l’evento che si terrà a Campobasso il prossimo lunedì 13 gennaio, assieme al presidente Frattura, il consigliere regionale delegato, Carmelo Parpiglia, e il presidente del Coni Molise, Guido Cavaliere.
Cinquantesimo Anniversario dell'Istituzione della Regione Molise
Mar, 24/12/2013
-
27 dicembre 2013
Il 27 dicembre 1963 viene promulgata la legge costituzionale n.3 che istituisce la regione “Molise”.
Il 27 dicembre 2013 il Molise compie cinquant'anni di autonomia.
Il 27 dicembre 2013 il Molise compie cinquant'anni di autonomia.
La Regione Molise celebra l’evento attraverso quattro momenti:
La cerimonia di intitolazione del Palazzo della Presidenza della Regione Molise a Carlo Vitale
ORE 10:30
Sede della Presidenza della Regione Molise
Via Genova, 11 - Campobasso
Cerimonia di Intitolazione del Palazzo della Presidenza della Regione Molise a Carlo Vitale primo Presidente della Regione Molise
Sede della Presidenza della Regione Molise
Via Genova, 11 - Campobasso
Cerimonia di Intitolazione del Palazzo della Presidenza della Regione Molise a Carlo Vitale primo Presidente della Regione Molise
La seduta straordinaria del Consiglio regionale aperta
ORE 11:45
Consiglio Regionale del Molise
Via IV Novembre, 87 - Campobasso
Seduta straordinaria aperta del Consiglio Regionale del Molise
Consiglio Regionale del Molise
Via IV Novembre, 87 - Campobasso
Seduta straordinaria aperta del Consiglio Regionale del Molise
La tavola rotonda sul tema “Il Molise, quale futuro.”
ORE 16:30
Festa della Pace - Lions Club Campobasso
Lun, 23/12/2013
-
26 dicembre 2013 ore 18:00
Auditorium ex GIL - Campobasso
Incontro - Concerto
Il Lions Club di Campobasso organizza un incontro con tema L'impresa sociale per dare una risposta alla crisi occupazionale giovanile al quale interverranno:
Paolo di Laura Frattura - Governatore della Regione Molise
Enzo Manes - Presidente Fondazione Dynamon Camp
Sergio Di Nola - Professore agg. e Ric. Dir. Comm. Università C. Cattaneo Liuc
Mons. Giancarlo Bregantini - Vescovo di Campobasso - Bojano
Antonio D'Ambrosio - Moderatore
Seguirà alle 19:30 Concerto per la Pace con il coro Ancient Sorel Gospel and Spiritual Song diretto da Rita D'Addona
Va pensiero... Bicentenario GIUSEPPE VERDI
Mar, 17/12/2013
-
Venerdì 20 dicembre 2013 Ore 18:30
Auditorium Palazzo ex GIL Via Milano
Il concerto organizzato in collaborazione con la Fondazione Molise Cultura per celebrare il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi vedrà docenti e allievi del Conservatorio esibirsi in un programma verdiano che prevede Arie e Composizioni da Camera ed estratti dalle opere più famose di Verdi, come La Traviata, Il Trovatore, Falstaff, Otello, Nabucco, Aida, Oberto conte di San Bonifacio.
E’ prevista dunque la partecipazione del Coro del Conservatorio, diretto dal M° Luciano Branno, degli allievi delle scuole di Canto e dei docenti Proff. Di Vico, Caiello, Scarfeo, accompagnati al pianoforte dagli studenti Imy Luc, Luke William Jones, Giusi Fatica e dalla Prof.ssa Laura Gatti.
