Eventi
Tutti per sempre - Mostra collettiva di Arte moderna e contemporanea
Mar, 02/09/2014
-
Dal 1 al 7 settembre 2014
Palazzo ex-Gil Ingresso Mostra Via Gorizia
Orari mostra:
dal Martedì alla Domenica
Mattina dalle 10:00 alle 13:00
Pomeriggio dalle 17:00 alle 20:00
Mostra collettiva d'Arte contemporanea dei maesti:
Antonio D'Atellis, Elio Cavone, Antonio Cimino, Ninì Continelli, Antonio Corbo, Francino e Walter Valentini.
Seminario Ordine degli Ingegneri - La tecnologia del calcestruzzo polistirenico nella realizzazione di solai ultraleggeri per edifici multipiano, ristrutturazioni, sopraelevazioni, coperture deck
Sab, 26/07/2014
-
Lunedì 28 luglio 2014 dalle ore 16:00 alle ore 20:00
Auditorium ex-Gil Via Milano
PROGRAMMA
ore 15:30 Registrazione participanti
Ore 15:50 Saluti e presentazione evento - Ing. Gaetano Oriente, Presidente Ordine Ingegneri Provincia di Campobasso
Ore 16:00 Inizio lavori - Relatore Ing. Giuseppe Grande
ARGOMENTI
- lo stato dell’arte nel settore dei solai ultraleggeri;
- il calcestruzzo polistirenico: caratteristiche, composizione, mix-design, vantaggi ed impieghi;
- l’utilizzo di armature leggere, di profili distanziali e di sezioni di lamiera grecata per solai a luci ampie e coperture deck;
- modalità dei getti in opera di calcestruzzi polistirenici in lavorabilità S5-SCC; comportamento sotto carico di solai ultraleggeri e verifiche agli stati limite SLE ed SLU;
- i risultati delle prove di laboratorio e verifica dei componenti del solaio con foglio di calcolo elettronico;
Omaggio a Antonio Pettinicchi
Gio, 24/07/2014
-
dal 23 luglio al 29 agosto 2014
Palazzo ex-Gil Via Milano
a cura dell'Assessorato Regionale alla Cultura
Omaggio al Maestro Antonio Pettinicchi, recentemente scomparso, con l'esposizione di 15 opere dal ciclo ispirato alla Divina Commedia e realizzate da Antonio Pettinicchi in buona parte nel biennio 1985 – 1986. La serie fu acquistata dalla Provincia di Campobasso e oggi esposta al pubblico nelle sale e lungo i corridoi di Palazzo Magno.
È uno dei lavori più noti amati della lunga carriera di Antonio Pettinicchi. Il forte tratto espressionista della sua pittura mette in scena un vero e proprio teatro crudele in cui figure mitologiche incontrano e dialogano con persone reali che rappresentano il Molise più povero e dignitoso, mettendo in mostra, senza giudicare, la condizione dell'uomo passata e presente. E così l’umanità dolorante di Dante si trasfigura e attualizza nell’umanità dolorante di oggi in quella che Gino Marotta definisce una complessa elegia e cognizione della crudeltà e della caducità umana.
Home Care Premium 2012 - Corso di formazione per Assistente Familiare
Mer, 09/07/2014
-
11 luglio dalle ore 9:00 alle ore 18:00
16 luglio dalle ore 9:00 alle ore 17:00
Auditorium ex-Gil Via Milano
Nell'ambito del Progetto innovativo e sperimentale Home Care Premium 2012 l'Ambito Territoriale Sociale di Campobasso e il Raggruppamento AWA, organizzano un corso di formazione a titolo gratuito per operati (Assistenti Familiari, Colf, Badanti, Volontari) e familiari coinvolti nelle attività di Assistenza domiciliare.
Destinatari di tale percorso formativo sono le Assistenti Familiari contrattualizzate dalle famiglie beneficiarie delle prestazioni prevalenti nell'ambito del progetto. Possono, inoltre, partecipare al corso anche i familiari degli stessi beneficiari e/o massimo 20 volontari coinvolti nelle attività di assistenza.
Aspettando Papa Francesco
Lun, 30/06/2014
-
PROGRAMMA
Lunedì 30 giugno 2014
ore 19,00 Musica e Tradizione
con gli Zampognari del Matese e gruppo folk Zig –Zaghini
presentazione di Marco Messore
AUDITORIUM EX-GIL - VIA MILANO CAMPOBASSO
Martedì 1 luglio 2014
ore 19,30 Il Molise della Cristianità e Impegno Sociale
a cura Assessorato alle Politiche Sociali Presso Sala del Palazzo Vitale- Via Genova, 11 a Campobasso
Evento promosso dalla Regione Molise
SALA DEL PALAZZO VITALE - VIA GENOVA, 11 CAMPOBASSO
Evento promosso dalla Regione Molise
SALA DEL PALAZZO VITALE - VIA GENOVA, 11 CAMPOBASSO
Mercoledì 2 luglio 2014
ore 19,00 I Cori del Molise
con ACOM Associazione Cori del Molise
presentazione di Antonio Laurelli Presidente ACOM
AUDITORIUM EX-GIL - VIA MILANO CAMPOBASSO
IRESMO - L'Antico Sannio, Aspetti del popolamento e dinamiche insediative
Mar, 24/06/2014
-
Giovedì 26 giugno 2014
Auditorium Palazzo ex-Gil Via Milano
L'Antico Sannio, Aspetti del popolamento e dinamiche insediative - Nuovi elementi per la ricerca
INAIL - Le malattie professionali in agricoltura
Mar, 24/06/2014
-
Sabato 28 giugno 2014
Auditorium Palazzo ex-Gil Via Milano
PROGRAMMA
I SESSIONE
Moderatori: Prof.ssa Angela GOGGIAMANI - Prof. Pietro G. IACOVIELLO - Prof. Luca BRUNESE
Le Malattie Professionali dal Regio Decreto ai nostri giorni: evoluzione normativa e giurisprudenziale
Relatore: Prof.ssa Maria Carmela Mascaro
Le principali malattie osteoarticolari in agricoltura: quadri clinici, percorso diagnostico ed indagini strumentali, elementi di diagnostica differenziale
Relatore: Prof. Pancrazio La Floresta
Le principali malattie dermatologiche ed allergiche
Relatore: Dott.ssa Mariachiara Tolisano
Aspetti epidemiologici
Relatore: Prof. Pasquale A. Di Palma
Rischi specifici in agricoltura
Relatore: Ing. Francesco Salierno - Prof. Giancarlo Ripabelli
SEMINARIO ORDINE DEGLI INGEGNERI - LA VALIDAZIONE DEI PROGETTI DI OPERE PUBBLICHE AI SENSI DEL D.P.R. N.207/2010 - ASPETTI APPLICATIVI E NORMATIVI
Lun, 23/06/2014
-
Venerdì 27 giugno 2014 dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Auditorium Palazzo ex-Gil Via Milano
Apertura lavori e saluti
Ing. Gaetano Oriente
Presidente dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di
Campobasso
Arch. Bernardino Primiani
Presidente nazionale dell'UNITEL
Simulazione nell’applicazione dei nuovi
parametri e l’approccio progettuale
Ing. Marco Salata
Brand Manager Servizi Sotto Accreditamento
L’approccio progettuale alla luce del nuovo
Regolamento
Ing. Giovanni Pietro Moretti
Direttore Tecnico di Mercurio Ingegneria S.r.l.
Festa della musica per il Festival dei Misteri - Conservatorio "L. Perosi" - II edizione
Mar, 17/06/2014
-
17 - 22 giugno 2014
Auditorium edificio ex-Gil Via Milano
PROGRAMMA
17 giugno
‘Flutes Fiesta’ quartetto di flauti
Musiche di:
Dittersdorf, Mozart, Berthomieu, Casterede
Auditorium ex Gil - ore 19,30
18 Giugno
Antonio Colasurdo organo
Orchestra giovanile del Conservatorio L. Perosi
Direttore: Sergio Monterisi
Musiche di: Taglietti/Walther, Beethoven/Albrecht, Gounod/Colasurdo, Rossini/Colasurdo,
Haydn, Anichini, Tchaikowsky, Monterisi
Cattedrale di Campobasso - ore 19,15
19 Giugno
CONCERTO DI MUSICA JAZZ
Sandro Satta sassofono contralto e gli studenti della Scuola di Jazz del Conservatorio Lorenzo Perosi
Musiche di: Shorter, Kosma, Davis, Silver, Hancock, Kaper, Young, Hammerstein/Kern, Aboomerang, Satta
Auditorium ex Gil - ore 19,30
Domenico Fratianni - Antologica (50 anni di ricerca artistica)
Mar, 17/06/2014
-
18 giugno - 29 agosto
Sala espositiva principale ingresso Via Gorizia - Edificio ex-Gil
La mostra antologica abbraccia un periodo di tempo di 50 anni (1964 - 2014) e comprende quadri con pittura ad olio ed acqueforti.
Per approfondire la conoscenza di questo Artista consultare i link qui sotto:
